
Formazione in sociologia dei processi culturali, lavora presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente di Milano, dove si occupa di modelli teorici e pratiche transdisciplinari di produzione e condivisione pubblica della scienza. Recentemente, ha approfondito il ruolo che la comunità scientifica svolge nel rapporto scienza-società attraverso le sue pratiche di ricerca, le sue narrazioni e le tante forme di collaborazione in cui è sempre più coinvolta, dalla citizen science alla Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) fino all’approccio della scienza post-normale. Insieme a Cristina Mangia e Alessandra Pugnetti ha fondato la Collana editoriale CNR Scienziati in affanno e il Gruppo di lavoro interdipartimentale CNR Natura, ricerca e società. Ama ascoltare storie e condividere quelle che pensa possano ispirare anche altre persone.