Intelligenza ArtificialeDigitaleIntelligenza artificiale e creatività – Terza parte: un lapsus della storiaLeggere di più Tecniche e TecnologieFisica e scienze "dure"STSRecensione di “Eppure, non doveva affondare – Quando la scienza ha fatto male i conti”Leggere di più PoliticaSociologieLe teorie del complotto: tra populismo, scientizzazione della politica e disincanto del mondo – Prima parteLeggere di più Roba da matti! Speciale Basaglia Nothing came up. Try adjusting your filters. Nascondi filtriFiltra Clear all2025 × Close Tecniche e TecnologieIntelligenza Artificiale OpenAI e Sam Altman – Anatomia di un Qomplotto (seconda parte)18/12/2023by Paolo Bottazzini SociologieAntropologie Il dono – Anatomia di una consuetudine, tra libertà e obbligo18/12/2023by Matteo Donolato Tecniche e TecnologieImprese La memoria e la sua corruzione nell’era digitale – A confronto con il pensiero di Platone18/12/2023by Fabio Talloru Tecniche e TecnologiePoliticaIntelligenza Artificiale AI Act – La prima legislazione europea sull’Intelligenza Artificiale12/12/2023by Gianluca Fuser Intelligenza ArtificialeImpreseSociologie OpenAI e Sam Altman – Anatomia di un Qomplotto (prima parte)12/12/2023by Paolo Bottazzini Tecniche e TecnologieIntelligenza Artificiale Sarà mai possibile? – Auto a guida autonoma tra immaginazione e realtà12/12/2023by S. Sbaragli, V. Punzo, G. Vannucci, A. Saltelli SociologieImprese Un manager utilitarista – Il management scientifico alla prova dei fatti05/12/2023by Augusto Curly Sociologie Definizione operativa – L’importanza delle definizioni, prima di aprir bocca05/12/2023by Giampietro Gobo Matematica e logicaFisica e scienze "dure"Paradigmi scientifici Mai fidarsi della bellezza – Inganni e illusioni di un criterio scientifico05/12/2023by Gianluca Fuser PoliticaSociologie La svalutazione delle competenze – Le responsabilità di scienziati e giornalisti29/11/2023by Giampietro Gobo Ambiente e EcologieImprese Sostenibilità – Una sfida scientifica, tecnologica e sociale per le aziende29/11/2023by Vittorio Pentimalli Tecniche e TecnologiePolitica Distopia tecnoscientifica e immaginazione – Il mondo nuovo di A. Huxley29/11/2023by Daniel Gianatti Tecniche e TecnologieAmbiente e EcologieAnimali La carne coltivata come «cibo del futuro»? – Controversie tra scienza e pubblici20/11/2023by Alice Dal Gobbo Salute e Medicina La vicenda di Indy Gregory – Chi ha paura del dubbio?20/11/2023by Vittorio Pentimalli Salute e Medicina La vicenda di Indi Gregory – L’opzione del silenzio20/11/2023by Daniel Gianatti Salute e Medicina La vicenda di Indy Gregory – Paradossi nascosti20/11/2023by Gianluca Fuser Matematica e logicaSTS La matematica e la logica sono istituzioni sociali14/11/2023by Giampietro Gobo PoliticaAmbiente e Ecologie Dark Ecology – Un’ecologia che rinnega la Natura12/11/2023by Jacopo Gibertini AnimaliCognizioneParadigmi scientifici A debate about Apes – La Teoria della Mente nei grandi primati?07/11/2023by Stella Podestà Matematica e logicaFisica e scienze "dure" Che bella equazione! – Il ruolo della bellezza nelle scienze07/11/2023by Matteo Donolato Salute e MedicinaSociologieParadigmi scientifici Quando lavarsi le mani era considerato anti-scientifico31/10/2023by Giampietro Gobo Intelligenza Artificiale Maniac, di Benjamín Labatut – Considerazioni31/10/2023by Riccardo Boffetti AttualitàFisica e scienze "dure" Entanglement quantistico e viaggi nel tempo?31/10/2023by Alessio Panella STS Solaris, il racconto della scienza – Un manifesto24/10/2023by Daniel Gianatti Intelligenza ArtificialePolitica Etica, morale & Intelligenza Artificiale24/10/2023by Gianluca Fuser Salute e MedicinaSTS Non morire, di Anne Boyer – Un confronto con la medicina24/10/2023by Jacopo Gibertini Matematica e logicaParadigmi scientifici Matematica, filosofia e poetica della frattalità17/10/2023by Daniel Gianatti Tecniche e TecnologieImprese Knowledge Management – Una visione critica tra antropologia e sociologia17/10/2023by Gianluca Fuser AnimaliSociologieParadigmi scientifici Perché ci chiamiamo ‘mammiferi’? Il persistere dei pregiudizi nella scienza10/10/2023by Giampietro Gobo GenerePsicologiaSociologie Giocattoli di genere – Psicologia e influenza sociale10/10/2023by Matteo Donolato Ambiente e EcologieImprese “Terre contese”. Controversie e orizzonti per la biodinamica28/09/2023by Jacopo Gibertini SociologieSTS Ripensare la scienza – Un programma di lavoro28/09/2023by Giampietro Gobo AnimaliSTSAttualità Orsi e umani – Una serie di problemi di confine28/09/2023by Gianluca Fuser Autore Elisa Bulgaro Visualizza tutti gli articoli