Intelligenza ArtificialeDigitaleIntelligenza artificiale e creatività – Terza parte: un lapsus della storiaLeggere di più Tecniche e TecnologieFisica e scienze "dure"STSRecensione di “Eppure, non doveva affondare – Quando la scienza ha fatto male i conti”Leggere di più PoliticaSociologieLe teorie del complotto: tra populismo, scientizzazione della politica e disincanto del mondo – Prima parteLeggere di più Roba da matti! Speciale Basaglia Nothing came up. Try adjusting your filters. Nascondi filtriFiltra Clear all2025 × Close Intelligenza ArtificialeDigitale Intelligenza artificiale e creatività – Terza parte: un lapsus della storia04/02/2025by Vittorio Pentimalli e Paolo Bottazzini Tecniche e TecnologieFisica e scienze "dure"STS Recensione di “Eppure, non doveva affondare – Quando la scienza ha fatto male i conti”04/02/2025by Luciano Tuzzi PoliticaSociologie Le teorie del complotto: tra populismo, scientizzazione della politica e disincanto del mondo – Prima parte04/02/2025by Elisa Lello PoliticaGenere Il puzzle del sesso biologico – Il proposito di Trump e un possibile diverso atteggiamento28/01/2025by Giampietro Gobo PoliticaDigitale Internet ci rende transumani – La fattoria degli umani di Enrico Pedemonte28/01/2025by Paolo Bottazzini Tecniche e TecnologieAmbiente e Ecologie Biochar, il carbone amico28/01/2025by Vittorio Pentimalli Salute e MedicinaPolitica Covid, tecnocrazia e “vera” politica – Due progetti paralleli21/01/2025by Gianluca Fuser GenereAmbiente e Ecologie L’arte di fare attenzione nel tempo delle catastrofi – Il pensiero di Isabelle Stengers21/01/2025by Francesco Bertuccelli Tecniche e TecnologieDigitaleImprese Deskilling e Diverse Skilling – La trasformazione delle competenze nell’era digitale21/01/2025by Alessio Panella Salute e MedicinaPolitica Gli algoritmi del Covid-19. Un caso di tecnocrazia? – Seconda parte14/01/2025by Gianluca Fuser Intelligenza ArtificialeDigitale Harari e il tradimento degli intellettuali – Il darwinismo algoritmico in Nexus14/01/2025by Paolo Bottazzini STS Decalogo Latouriano – Il pensiero meno noto di Bruno Latour, Terza parte14/01/2025by Giampietro Gobo STS Decalogo Latouriano – Il pensiero meno noto di Bruno Latour, Seconda parte07/01/2025by Giampietro Gobo PsicologiaDigitaleCognizione Il tempo schermo – La contesa dell’attenzione07/01/2025by Simone Lanza Salute e MedicinaPolitica Gli algoritmi del Covid-19 – Un caso di tecnocrazia?07/01/2025by Gianluca Fuser Autore Elisa Bulgaro Visualizza tutti gli articoli